Catechesi

“Cominciate col fare ciò che è necessario, poi ciò che è possibile. E all’improvviso vi sorprenderete a fare l’impossibile.”

San Francesco d’Assisi

Essere comunità con la catechesi

La missione del catechista

“Ecco la missione del catechista: sostituire Gesù e dare ai fanciulli, col catechismo, l’acqua della vita eterna.

E’ una missione nobile. Il catechista continua l’opera di Gesù, degli apostoli; si mette in linea coi vescovi, coi sacerdoti, coi missionari; aiuta la famiglia che non sempre può e sa educare i figli; aiuta la patria col formare buoni cittadini. Aiuta soprattutto la religione.

E’ una missione difficile. Le difficoltà vengono anzitutto dagli alunni. I fanciulli sono spesso leggeri, incostanti, irrequieti, distratti da cento cose. Le famiglie talvolta aiutano poco l’opera del catechista e perfino la ostacolano o la distruggono. Altre difficoltà riguardano il catechista stesso, che va incontro allo scoraggiamento, tanto più facile quanto maggiore era stato l’entusiasmo nel cominciare. Non si vedono frutti, si incontrano resistenze, si provano delusioni, amarezze, viene voglia di piantare tutto…

Eppure, è una missione che porta frutti. Le difficoltà si superano. I frutti non possono mancare.

Sicura, intanto, è la ricompensa del Signore, che ha detto: “Tutto quanto avrete fatto a uno di questi piccoli, l’avrete fatto a me”, e: “Coloro che avranno insegnato la giustizia a molti, brilleranno come stelle nell’eternità”.

Poi c’è anche il risultato qui in terra. Il contadino raccoglie la messe parecchi mesi dopo aver gettato il seme. Il catechista è un seminatore.”

Papa Giovanni Paolo I

Iscrizione catechesi 2020

In occasione della festa degli oratori, domenica 27 settembre sarà possibile consegnare le iscrizioni per il catechismo dell'iniziazione cristiana (bambini che frequentano dalla seconda alla quinta scuola primaria) a Settala e Premenugo. A Caleppio le iscrizioni...

leggi tutto

Lectio divina decanale

A partire da dicembre il nostro decanato propone una Lectio divina per adulti. Gli incontri saranno una sera al mese fino ad aprile e saranno tenuti da don Fulvio Bertini. Nella locandina il dettaglio degli incontri.  

leggi tutto

Iscrizione alla catechesi 2018-2019

Scarica e stampa il modulo per l'iscrizione alla catechesi per le classi elementari che seguono il percorso di iniziazione cristiana: Modulo di iscrizione alla catechesi 2018-2019 Sarà da consegnare compilato domenica 30 settembre nella tua parrocchia in occasione...

leggi tutto

Date sacramenti iniziazione cristiana 2018

Pubblichiamo le date dei sacramenti dell'iniziazione cristiana che riceveranno i bambini il prossimo anno. I Santa Confessione Ritiro Spirituale: Sabato 24 febbraio 2018 - Chiesa e oratorio di Caleppio Amministrazione Sacramento: Settala: Sabato 3 marzo 2018 Caleppio:...

leggi tutto

Inizio catechesi prima media a Settala

Il cammino di catechesi e le attività in oratorio non si fermano con la Cresima: venerdì 27 ottobre a Settala inizierà la catechesi per i ragazzi di prima media. Non mancate!  

leggi tutto

Nuovo itinerario biblico a Vignate

Con il mese di OTTOBRE riprenderà un nuovo itinerario biblico a Vignate, in collaborazione con l’Apostolato biblico della Diocesi di Milano. Gli incontri saranno tenuti da don Matteo Crimella e il filo conduttore delle serate sarà il libro dell'Apocalisse. Il primo...

leggi tutto

Incontro per preadolescenti e adolescenti a Premenugo

Il cammino di catechesi e le attività in oratorio non si fermano con la Cresima: sabato 23 settembre invitiamo i ragazzi di medie e superiori di Premenugo per una serata insieme in oratorio. Per Settala e Caleppio verranno organizzate altre iniziative in futuro che...

leggi tutto

Scuola della Parola 2017/2018

Da domani sera, venerdì 15, riprenderanno gli incontri di Scuola della Parola come proposta per il cammino di fede di giovani e adulti dell'intera Comunità Pastorale. Gli incontri saranno tenuti da don Pietro Zaupa alle ore 21.00 presso la parrocchia di Caleppio.

leggi tutto