Carità
“La fede senza la carità non porta frutto e la carità senza la fede sarebbe un sentimento in balia costante del dubbio. Fede e carità si esigono a vicenda, così che l’una permette all’altra di attuare il suo cammino.”
Benedetto XVI
Essere comunità nella carità
La via dell’umiltà
“Guardando Gesù noi vediamo che Lui ha scelto la via dell’umiltà e del servizio. Anzi, Lui stesso in persona è questa via. Gesù non è stato indeciso, non è stato “qualunquista”: ha fatto una scelta e l’ha portata avanti fino in fondo. Ha scelto di farsi uomo, e come uomo di farsi servo, fino alla morte di croce. Questa è la via dell’amore: non c’è un’altra.”
La via della solidarietà
“La carità non è un semplice assistenzialismo, e meno un assistenzialismo per tranquillizzare le coscienze. No, quello non è amore, quello è negozio, quello è affare. L’amore è gratuito.
La carità, l’amore è una scelta di vita, è un modo di essere, di vivere, è la via dell’umiltà e della solidarietà. Non c’è un’altra via per questo amore: essere umili e solidali.
Questa parola, solidarietà, […] rischia di essere cancellata dal dizionario, perché è una parola che dà fastidio, dà fastidio. Perché? Perché ti obbliga a guardare all’altro e darti all’altro con amore.”
Si parte dall’amore
“L’umiltà di Cristo non è un moralismo, un sentimento. L’umiltà di Cristo è reale, è la scelta di essere piccolo, di stare con i piccoli, con gli esclusi, di stare fra noi, peccatori tutti. Attenzione, non è un’ideologia! E’ un modo di essere e di vivere che parte dall’amore, parte dal cuore di Dio.”
Per andare verso le periferie
“Seguire Gesù sulla via della carità, andare con Lui alle periferie esistenziali. «La carità di Gesù è un’urgenza!», diceva Paolo (cfr 2 Cor 5,14). Per il buon Pastore ciò che è lontano, periferico, ciò che è sperduto e disprezzato è oggetto di una cura maggiore, e la Chiesa non può che far sua questa predilezione e questa attenzione. Nella Chiesa, i primi sono quelli che hanno più necessità, umana, spirituale, materiale.”
Papa Francesco
Ritiro con gli ammalati e pellegrinaggio a Caravaggio
Sabato 8 e domenica 9 ottobre l'Oftal organizza un ritiro con gli ammalati al Santuario di Caravaggio. Potete leggere e stampare il programma dettagliato con gli orari e i costi. Tutta la Comunità Pastorale è invitata a partecipare inoltre al pellegrinaggio di sabato...
S. Messa per gli ammalati a Corneliano presso la grotta di Lourdes
Domenica 28 agosto alle ore 17.00 verrà celebrata una S. Messa presso la Grotta di Lourdes di Corneliano Bertario, lì costruita 120 anni fa. La S. Messa verrà celebrata da don Gilberto e sarà preceduta da un Rosario alle 16.30. Tutti gli ammalati sono invitati e il...
Obiettivo raggiunto per la missione di suor Federica in Madagascar
Obiettivo raggiunto! Sono stati raccolti i 6.500 euro necessari al rifacimento del tetto del dispensario della missione di Andreba, in Madagascar, dove presta la sua opera di carità suor Federica. Grazie alla cena con sottoscrizione a premi organizzata dal Gruppo...
Confini e migranti: paure e soluzioni
Lunedì 23 maggio alle ore 20.30, al Piccolo Teatro Studio Melato di Milano (via Rivoli 6), si terranno i “Dialoghi di vita buona” dal titolo “Confini e migranti: paure e soluzioni”. Il tema è di grande attualità: il sentimento di paura verso chi scappa da...
Incontro con Suor Federica
Domenica 15 maggio dopo la messa delle ore 10 a Calepppio Suor Federica incontrerà tutta la Comunità Pastorale. Alla sua missione di Andreba (Madagascar) andranno i fondi raccolti in Quaresima e nelle altre iniziative promosse. Chi volesse contribuire e sostenere...
5 per 1000 alla Pantonoikia
Hai già pensato a chi donare il tuo 5 per 1000 della dichiarazione dei redditi? Puoi sostenere l'ASSOCIAZIONE ASSISTENZIALE PANTONOIKIA ONLUS fondata da don Giovanni utilizzando il codice: 91511510157 nell'apposita sezione dedicata al 5 per 1000.
Aggiornamento raccolta fondi per la missione
Durante le messe della Domenica delle Palme le nostre parrocchie hanno raccolto le offerte da destinare alla missione di suor Federica in Madagascar. Ecco la situazione: Settala 435 € Caleppio 530 € Premenugo 100 € Dai bonifici bancari sono arrivati 700 €. La...
Raccolta fondi per la missione di Andreba
Per comprendere meglio il progetto di carità proposto per questa Quaresima, che consisterà nell'aiutare la missione di Suor Maria Federica Erba in Madagascar, ci siamo fatti raccontare proprio da lei quali sono le necessità del dispensario della missione. Ecco cosa ci...
Incontro “Profughi, le ragioni dell’accoglienza”
Abbiamo ricevuto un invito dalla Caritas di Melzo: "Certamente siete tutti al corrente che nel Comune di Truccazzano, esattamente alla Cascina Rozza, sono stati accolti 24 rifugiati in arrivo da varie regioni dell'Africa. Tutta la gestione organizzativa è del...
Progetto carità per la Quaresima
Durante l'ultimo Consiglio Pastorale del 26/01/2016 è stata approvata un'azione caritativa per la Quaresima che consisterà nel sostenere la missione di Suor Maria Federica in Madagascar. Chi è suor Federica Federica Erba è nata a Settala (MI) nel 1949,...