Catechesi
“Cominciate col fare ciò che è necessario, poi ciò che è possibile. E all’improvviso vi sorprenderete a fare l’impossibile.”
San Francesco d’Assisi
Essere comunità con la catechesi
La missione del catechista
“Ecco la missione del catechista: sostituire Gesù e dare ai fanciulli, col catechismo, l’acqua della vita eterna.
E’ una missione nobile. Il catechista continua l’opera di Gesù, degli apostoli; si mette in linea coi vescovi, coi sacerdoti, coi missionari; aiuta la famiglia che non sempre può e sa educare i figli; aiuta la patria col formare buoni cittadini. Aiuta soprattutto la religione.
E’ una missione difficile. Le difficoltà vengono anzitutto dagli alunni. I fanciulli sono spesso leggeri, incostanti, irrequieti, distratti da cento cose. Le famiglie talvolta aiutano poco l’opera del catechista e perfino la ostacolano o la distruggono. Altre difficoltà riguardano il catechista stesso, che va incontro allo scoraggiamento, tanto più facile quanto maggiore era stato l’entusiasmo nel cominciare. Non si vedono frutti, si incontrano resistenze, si provano delusioni, amarezze, viene voglia di piantare tutto…
Eppure, è una missione che porta frutti. Le difficoltà si superano. I frutti non possono mancare.
Sicura, intanto, è la ricompensa del Signore, che ha detto: “Tutto quanto avrete fatto a uno di questi piccoli, l’avrete fatto a me”, e: “Coloro che avranno insegnato la giustizia a molti, brilleranno come stelle nell’eternità”.
Poi c’è anche il risultato qui in terra. Il contadino raccoglie la messe parecchi mesi dopo aver gettato il seme. Il catechista è un seminatore.”
Papa Giovanni Paolo I
Iscrizione alla catechesi 2017-2018
Con settembre ripartono le attività di oratori e parrocchie e il mese prossimo cominceranno anche gli incontri di catechesi per i nostri ragazzi. Per i bambini dell'iniziazione cristiana (dalla seconda alla quinta elementare) servirà compilare il modulo iscrizione che...
Biciclettata mariana dei preadolescenti
Il prossimo 20 maggio il gruppo preadolescenti di Premenugo farà una biciclettata mariana in 6 tappe al santuario di San Giovanni del Calandrone. Sono invitate a partecipare anche le famiglie dei ragazzi. La partenza sarà alle ore 9, rientro previsto per le ore 17...
Raccolta generi alimentari per i bisognosi a Caleppio
Sabato 1 aprile i cresimandi delle tre parrocchie passeranno per le vie di Caleppio, casa per casa, a raccogliere generi alimentari per le famiglie bisognose della nostra Comunità pastorale. Accogliamoli e doniamo quello che possiamo.
Animazione delle Messe quaresimali
Domenica 5 marzo inizia il tempo forte della Quaresima. Ogni domenica la santa Messa nelle nostre parrocchie sarà animata dai ragazzi del catechismo e sarà evidenziato l'aspetto dialogico dei Vangeli: Gesù, maestro, insegna a noi tutti come vivere un cammino di ascesi...
Ritiro preadolescenti di Premenugo
Sabato 18 e domenica 19 febbraio i preadolescenti di Premenugo faranno un ritiro sulla neve a Bueggio di Vilminore di Scalve (BG). Ecco il programma delle giornate:
Itinerario biblico, don Matteo Crimella ha colpito ancora!
Anche quest’anno in soli 6 incontri don Matteo Crimella ci ha aiutato a prendere contatto con il testo biblico per farlo emergere nella sua ricchezza. Tre personaggi dell’Antico Testamento e tre del Vangelo ci hanno fatto da guida. Filo conduttore degli incontri: Come...
Scuola della Parola per i giovani
Il decanato di Melzo propone una serie di incontri di Scuola della Parola appositamente pensati per i giovani. Invitiamo tutti i ragazzi della nostra Comunità Pastorale ad unirsi al gruppo per partecipare a questa bella iniziativa di formazione spirituale. Nella...
Lectio Divina per adulti
Il nostro decanato propone un ciclo di incontri di Lectio Divina per adulti che si terranno a Melzo e Gorgonzola a partire da gennaio. Ecco le date e i temi proposti:
Testo completo dell’itinerario biblico di aprile
E' disponibile la catechesi dell'itinerario biblico tenuto a Vignate ad aprile-maggio da don Matteo Crimella: puoi scaricare il testo completo qui.
In Avvento costruiremo una casa
Domenica è iniziato il tempo forte dell'Avvento: sei domeniche che ci prepareranno al Natale e ci porteranno a comprendere meglio il mistero dell'Incarnazione di Gesù. Per accompagnare questo percorso i nostri ragazzi del catechismo in tutte e tre le parrocchie...